PolarQuest scende in spiaggia a fianco del WWF contro la plastica in mare

Torna a Roma l’esposizione fotografica “82°07 North”a cura di PolarQuest, che dal 5 all’8 settembre partecipa all’eco-festival dell’Estate Romana che con Plastica d’A-Mare punta i riflettori sul mondo dell’arte attenta all’ambiente.

33 bellissime fotografie che ci restituiscono la spettacolarità del mare artico che Polarquest2018 ha attraversato durante la sua circumnavigazione dell’arcipelago delle Svalbard, fino ai confini della banchisa polare. Il titolo della spedizione “82°07 North” vuole ricordare la latitudine record dove Nanuq ha trovato il ghiaccio polare. Come sottolinea la capo spedizione, giornalista scientifica del CERN, Paola Catapano, “Durante le 1500 miglia percorse, le temperature sono state ben al di sopra delle medie stagionali e i mesi ripetuti di clima temperato hanno avuto un impatto diretto sui ghiacci, che sono da decenni in ritirata”.

Ormai è risaputo che la fusione delle più estese calotte della Terra, l’Antartide occidentale e la Groenlandia, potrebbe far crescere il livello del mare in maniera drammatica. Ma c’è di più. Il ritiro della banchisa ha conseguenze devastanti sulla vita degli orsi polari, che potrebbero essere addirittura a rischio di sopravvivenza per mancanza di cibo. Come si vede dalle immagini, gli orsi consumano le prede cacciate in mare proprio sulla banchisa, ma che succede se si fonde? Entro il 2050, i due terzi della loro popolazione potrebbe scomparire.

PolarQuest è quindi orgoglioso di presenziare al Porto Turistico di Roma a fianco di un partner come il  WWF associazione leader per la protezione di habitat ed ecosistemi unici dove l’uomo possa vivere in armonia con la natura.

Durante la conferenza di apertura prevista per il 5 settembre alle ore 18.00 il Professor Gianluca Casagrande dell’Università Europea di Roma racconterà i dettagli dell’esperienza, dei 30 campionamenti di microplastiche effettuati, che hanno rivelato la presenza di microplastiche in mare fino a latitudini estreme, e dell’utilizzo di droni della categoria citizen science per fini cartografici.

82°07 North– Pictures by: Kai Struik, Mike Struik, Alwin Courcy.

PolarQuest crowdfunding:https://www.globalgiving.org/projects/polar-expedition-to-free-the-oceans-from-plastic/

Per info e press: Maddalena Monge maddalena.monge@gmail.com

Abstract: PolarQuest photo exhibition is back in Rome to raise awareness about plastic pollution! “82°07 North” is an exhibition of photographs taken during the Polarquest expedition. It features 33 beautiful shots conveying the spectacular Arctic environment all along Nanuq’s circumnavigation of the Svalbard archipelago, till the edge of the polar ice shelf.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *