Associazione Radioamatori Italiani ha nominato il Signor Giuseppe Biagi Socio Onorario della Sezione

Comunicato Stampa
Associazione Radioamatori Italiani (A.R.I.)
Sezione di Cuneo
La Sezione di Cuneo della Associazione Radioamatori Italiani, nel 90° anniversario della tragedia della aeronave ITALIA al Polo Nord, ha nominato il Signor Giuseppe Biagi, nipote dell’eroico radiotelegrafista della spedizione polare Giuseppe Biagi, Socio Onorario della Sezione in riconoscimento della sua appassionata ricerca storica svolta a ricostruzione di quella lontana sfortunata spedizione polare.
Il radiotelegrafista Giuseppe Biagi, dopo lo schianto del dirigibile sul pack polare il 25 maggio 1928, dalla Tenda Rossa montata sui ghiacci alla deriva, lanciò per giorni disperati messaggi di soccorso con la radio di emergenza. Solo il 3 giugno dopo che una pattuglia di tre uomini, tra i quali Adalberto Mariano che poi diverrà Prefetto di Cuneo, si era incamminata per una disperata marcia sui ghiacci, un radioamatore russo aveva captato i segnali del radiotelegrafista avviando le operazioni di soccorso.
Giuseppe Biagi jr. è venuto a Cuneo per definire i dettagli di un libro scritto con Gerardo Unia, su quella lontana e sfortunata impresa polare. Biagi era già venuto nella nostra città nel maggio scorso per partecipare alle celebrazioni per il 50° anniversario della fondazione della Sezione A.R.I. di Cuneo e del 90° della già ricordata tragedia del dirigibile Italia. In quella occasione erano pure venute nella nostra città le nipoti di Adalberto Mariano, le signore Laura e Paola de Grassi di Pianura.